logo
  • Home
  • About LENS
  • Access Facilities
  • Research
  • PhD School
  • Events
  • Administration
logo small
About LENS
Access Facilities
Research
PhD School
Events
Administration
  1. Research
  2. Projects
  • 3DnanoGiant
    La fotonica ha rivoluzionato molte innovazioni tecnologiche e la comunicazione dei dati grazie alla fibra ottica. Ad oggi però l'elaborazione dei dati e il calcolo sono ancora eseguiti dall'elettronica attraverso una conversione ottico-elettrica che richiede molta energia. Per superare queste limitazioni ed espandere la funzionalità della fotonica dalle operazioni lineari a quelle non lineari, sono necessari nuovi materiali integrabili che consentano l'elaborazione di segnali interamente ottici a bassa intensità. Attualmente mancano materiali con grande non linearità del terzo ordine, alta velocità e facile processabilità e integrazione in strutture 2D e 3D. In questo scenario, 3DnanoGiant svilupperà nuovi materiali fotonici non lineari che possono essere integrati in piattaforme funzionali eterogenee o chiplet. A tal fine, sfrutterò la gigantesca non linearità ottica dei cristalli liquidi (dieci ordini di grandezza più grande di quella del silicio), per nuove formulazioni e strategie litografiche con cui i cristalli liquidi saranno confinati in una rete polimerica stampabile. La loro nanostrutturazione 3D consentirà la produzione di dispositivi fotonici ibridi non lineari multidimensionali: da porte logiche 2D completamente ottiche e funzioni di attivazione non lineari ultraveloci a cristalli fotonici 3D auto-oscillanti. Parallelamente, verrà studiata una nuova tecnologia di stampa 3D(+1) bottom-up non supervisionata. Gli obiettivi di 3DnanoGiant ridefiniranno lo stato dell'arte della fotonica non lineare integrata con soluzioni pratiche e versatili. L'INRiM ospita il progetto 3DnanoGiant e vedrà la collaborazione con il Laboratorio Europeo di Spettroscopie Nonlineari (terza parte) e l'università di Firenze (affiliated Entity).
  • APACE - Towards a bio-mimetic sunlight pumped laser based on photosynthetic antenna complexes
    https://sites.google.com/unifi.it/apace-biolaser/home
  • Autofluorescence Lifetime Imaging And Spectroscopy for clinical diagnostics (ALIAS)
  • Highly Secure Nonlinear Optical PUFs
  • Matter-Wave Interferometers
    <p>MSCA DOCTORAL NETWORKS -RECRUITMENT PHD&nbsp;</p>
  • Microsfere dielettriche per applicazioni quantistiche
  • Nanovettori inalabili cardio specifici e smart patch personalizzabili per il trattamento dell’infarto miocardico acuto o cronico
  • Personalized Surgical Cardiac Repair with Contracting Polymeric Patches
  • Quantum secure communication and navigation for European defence
  • Reaching Heisenberg limit in Atom Interferometry for quantum inertial sensors
  • Ripristino strutturale e funzionale della connettività sinaptica corticale in un modello animale di autismo sindromico mediante trattamento con farmaci sinaptogeni
  • SERS
  • Space Optical Clock
  • Studio dei circuiti neuronali coinvolti nel comportamento di fuga in larve di zebrafish attraverso imagin
  • Supersolids: unveiling an extraordinary quantum phase of matter
  • Validazione della connettività funzionale come biomarker per la diagnosi dell'autismo
  • Verso il cuore artificiale: bio-materiali intelligenti per il trattamento delle cardiomiopatie genetiche
  • ricostruire il muscolo molecola per molecola: un nuovo approccio alla comprensione del muscolo e delle sue mutazioni patologiche
BUTTONS
  • Research Groups
  • Projects
  • Publications
  • Privacy Policy for Research
  • Technology Transfer
  • Technical Facilities
About LENS
  • Organization
  • People
  • News
  • Press Kit
  • How to reach us
  • Accessibilità
Access Facilities
  • Laserlab Europe
  • Euro-BioImaging
  • EBRAINS
  • LASERS4EU
  • RIANA
  • Laserlab Remote Access
Research
  • Research Groups
  • Projects
  • Publications
  • Privacy Policy for Research
  • Technology Transfer
PhD School
  • Teaching Staff
  • Regulations
  • Teaching
  • Students
  • PhD Admission
Events
  • Seminars
Administration
  • Albo Online
  • Amministrazione Trasparente
  • Chi fa Cosa
  • Regulations
  • Modulistica
  • Privacy Policy
  • Data Protection
  • Occupazione Aule
  • Statistiche
LENS - European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy / University of Florence - Codice fiscale e Partita IVA: 04406040487
Via Nello Carrara 1 - 50019 Sesto Fiorentino (Firenze) - Italia | Telephone: +39 055 4572517 - E-Mail: segreteria@lens.unifi.it - PEC: lens@pec.unifi.it - Security phone: +39 055.457.3301